Escursioni
Escursione panoramica al Monte del Pascolo e Rifugio Lago Rodella Itinerario: Posteggio Garner Wetterkreuz sentiero n° 10 – strada forestale – bosco e prati “Garner Berg” . zona palestre -sentiero – Munschegg – salita (traccia scarsa) – Monte Pascolo ( m 2436 ). Discesa n° 7 sentiero in cresta – Rifugio Lago Rodella (m 2284). [...]
Passeggiata per Varna al romantico laghetto di Varna (sotto tutela ambientale), con via di ritorno per Novacella. Itinerario di fondovalle con poco dislivello, percorribile in tutte le stagioni dell’anno. Servizio di corriera per Varna e Novacella. Itinerario: Percorso: il sentiero n. 2 segue la via Dante, devia a sinistra dopo l’ospedale, attraversa i sottopassaggi, passa [...]
Lunga passeggiata in salita e discesa per vigneti e frutteti sulle soleggiate pendici tra Bressanone e il paesetto di Elvas tra le colline a nord della cittá. Un itinerario percorribile in tutte le stagioni, bellissimo in primavera e autunno. Itinerario: Il sentiero n. 1 sale per Stufles e per la strada di Elvas fino a [...]
Itinerario: L’alta via n. 30 parte dalla stazione a monte della cabinovia a Valcroce portando al limite superiore del bosco in breve salita. In comoda passeggiata si attraversa il pendio ovest del monte Telegrafo fino alla malga Buoi, offrendo all’escursionista bellissime vedute del circondario alpino e della conca di Bressanone. Escursione bellissima durante la fioritura [...]
La passeggiata fu così denominata nel 1903 in ricordo della prima visita dell’arciduca Carlo (più tardi Carlo I, ultimo imperatore austriaco, 1887-1922), che soggiornò presso la Casa di Cura Guggenberg e che amava particolarmente questa passeggiata. A quel tempo il sentiero conduceva dalla Casa di Cura Guggenberg per un ponte sospeso sulla Rienza fino a [...]
Itinerario: Dall’hotel Luesnerhof nel villaggio di Rungg (1160 metri) saliamo su una vecchia strada di trattori (sentiero delle malghe, segnaletica 11) attraverso i boschi, verso il vecchio maso di Gorghetto (1515 metri). In seguito si sale, in parte leggermente, in parte più ripidamente, verso la “Bacheralm” (1821 metri). Grazie ad una via commerciale si superano [...]